La misteriosa storia degli Etruschi segreti Celesti e terre Sacre: il microcosmo etrusco tra Firenze e l’Etruria
sab 17 mag
|Firenze
Conferenza a cura del dott. Nicola Lo Conte Medico, didatta e ricercatore, docente dell’Istituto di BioQuantica IBA Ospite d’eccezione: Prof. Ing. Luciano Vagni, noto studioso e ricercatore sugli Etruschi, direttore del Museo Etrusco Multimediale Rasna.


Orario & Sede
17 mag 2025, 09:30 – 13:30
Firenze, P.za della Libertà, Firenze FI, Italia
Info sull'evento
Conferenza a cura del dott. Nicola Lo Conte Medico, didatta e ricercatore, docente dell’Istituto di BioQuantica IBA
Ospite d’eccezione: Prof. Ing. Luciano Vagni, noto studioso e ricercatore sugli Etruschi, direttore del Museo Etrusco Multimediale Rasna presso il complesso monumentale di Sant’Anna a Perugia.
Un popolo impenetrabile ed evoluto, ancora oggi avvolto nel mistero. Nicola Lo Conte ci guiderà alla scoperta della storia degli Etruschi, ripercorrendo le vicende di questa affascinante civiltà dal 1700 al 700 a.C., un periodo in cui la Via Lattea si rifletteva perfettamente sulla verticale dell’Etruria.
- Il genio, la storia, la cultura e l’etica del popolo etrusco;
- Le avversità fisiche e culturali che nei secoli hanno cercato di cancellarne ogni traccia;
- Il principio di corrispondenza tra cosmo e microcosmo nelle città etrusche;